































Eccoci di nuovo per il terzo post sull'egitto...
Questa volta parlerò della mattinata trascorsa al sito archelogico di El Giza, situato a sud ovest rispetto al Cairo sempre sulle rive del Nilo.
Giza (
الجيزة,
al-Gīzah in arabo) è la città dove si trova uno dei siti archeologici piu famosi ed importanti al mondo dal nome omonimo, pensare che è anche visibile dallo spazio.
Situato su un altipiano è culla delle famose piramidi egizie ovvero
Cheope,
Chefren e
Micerino (o Mykerinos) e non è altro che una grande necropoli.
Esternamente al sito, Giza appare una comune città egiziana, semplice e molto umile come d'altronde testimoniano gli scatti esterni, mentre all' interno del sito, che ha 12 km di raggio circa, si possono ammirare le enormità e le maestosità di questi capolavori architettonici che risalgono a prima di Cristo ( riuscire a immaginare secoli sono passati fa quasi paura e sopratutto le piramidi sono ancora li!!!)
Effettivamente non ho molto da dire sul sito e la città, per questo esiste
Wikipedia!, ma ho solo una considerazione da fare...purtroppo esiste una grande speculazione egiziana sul sito quindi, sei costretto a spendere soldi in continuazione e quelli che lavorano al suo interno continuano a chiederteli persino per una foto da lontano, (il cammellaro è arrivato da lontano perchè ha visto che ho fatto una foto e voleva i soldi, grande cazzata e brutto sinceramente); Comunque puoi entrare nel sito a piedi a cavallo o col cammello; per il costo di 60 pound egiziani, circa 15 euro,non contando il mezzo di trasporto che si sceglie (circa 150 pound -21 euro circa ). Noi abbiamo preso un calesse col cavallino, (povero era sfinito) ma puoi starci solo fino alle prime due piramidi
Chefren e
Micerino; mentre se vuoi visitare la parte dell'altipiano e la piramide di
Cheope ( per avere una visione delle 3 piramidi completa ) devi pagare di nuovo la stessa cifra, circa 150 pound a botta (assurdo); ma non è finita oltre alle mance o i regazzini che devono venderti la piramidina ricordo, per entrare all' interno del perimetro della Sfinge si paga di nuovo! la modica cifra di altri 50/60 pound egiziani ovvero altri 15 euro!
Sinceramente il contesto mi ha parecchio innervosito, perchè non riesci a goderti quello che stai vedendo senza essere disturbato e questo non lo trovo bello... l'arte è un patrimonio di tutti e deve essere libera di essere apprezzata!!!
Concludendo...va visitato indubbiamente perchè il sito è meraviglioso e unico, e la piramide di
Cheope fa parte di una delle 7 meraviglie del mondo, però prima fate un bel bancomat e cambiate in pound egiziani altrimenti è la fine! :)))))